Canali Minisiti ECM

La melatonina può servire da barriera contro il virus

Medicina Interna Redazione DottNet | 18/01/2021 14:07

Lo rivela una ricerca brasiliana dell'Università di San Paolo che ha analizzato il ruolo dell'ormone che si trova nell'organo respiratorio

La melatonina che viene prodotta nel polmone può servire da barriera contro il virus Sars-Cov-2. A dirlo è una ricerca brasiliana dell'Università di San Paolo che ha analizzato il ruolo dell'ormone che si trova nell'organo respiratorio.   I ricercatori sono partiti da una analisi degli asintomatici e hanno scoperto come la melatonina riesca a impedire al virus di entrare nell'epitelio, "attivando il sistema immunitario e producendo anticorpi", dice la coordinatrice del progetto, Regina Pekelmann Markus, secondo la quale "questa azione della melatonina polmonare deve verificarsi anche con altri virus respiratori, come l'influenza".   Il gruppo di lavoro, che oggi è arrivato a pubblicare questo studio sulla rivista scientifica Melatonin Research, aveva iniziato a studiare il ruolo della melatonina all'inizio degli anni Novanta.

pubblicità

  Con uno lavoro sui roditori, avevano dimostrato che questo ormone, prodotto di notte dalla ghiandola pineale nel cervello (che ha l'obiettivo di informare l'organismo che è buio e che è ora di andare a dormire), veniva prodotto anche in altri organi, come il polmone. In un altro lavoro, pubblicato all'inizio del 2020 sul Journal of Pineal Research, gli stessi studiosi avevano anche dimostrato che i macrofagi presenti nello spazio aereo polmonare, riescono ad assorbire le particelle inquinanti.  Questo stimolo induce la produzione di melatonina e di altre molecole da parte dei macrofagi stessi per stimolare la formazione di muco e tosse, ed espellere poi le stesse particelle nocive dalle vie respiratorie.

Commenti

I Correlati

Studio condotto in Cina, ma con la stessa tecnica anche scienziati italiani avevano rilevato la presenza di frammenti in 6 casi su 10 nel liquido seminale di giovani vissuti in un'area inquinata della Campania

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Approccio Integrato alla Comprensione e alla Gestione della Medicina di Precisione

Ti potrebbero interessare

Studio condotto in Cina, ma con la stessa tecnica anche scienziati italiani avevano rilevato la presenza di frammenti in 6 casi su 10 nel liquido seminale di giovani vissuti in un'area inquinata della Campania

La Fondazione Italiana Fegato Onlus, in collaborazione con il Centro Trapianti di Fegato dell’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale e Area Science Park, pubblica uno studio sperimentale sulla rivista Annals of Hepatology

L'On. Francesco Salvatore Ciancitto (FdI) impegna il Governo a valorizzare il lavoro di una disciplina trasversale e di importanza cruciale nella medicina moderna

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Ultime News

Previsto anche il pagamento dei ticket, la scelta del medico e il consulto dei referti

Ci sarà un CdC hub ogni 40.000-50.000 abitanti. L’orario di attività articolato nell’arco delle 24 ore giornaliere permette alla CdC hub di svolgere funzioni di primo livello

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

La Federazione nazionale degli Ordini TSRM e PSTRP esprime il proprio apprezzamento per l'attenzione riservata dal Ministero dell’università e della ricerca nei confronti delle professioni sanitarie ad essa afferenti